La Programmazione Culturale 2009
Bologna 5-7 Marzo 2009
XIV Congresso Internazionale
Parodontologia: una visione interdisciplinare.
Dalla biologia alla pratica clinica
Giovedì, 5 Marzo 2009
Corso Pre-congressuale
Le esigenze estetiche del paziente: approccio interdisciplinare
Analisi dei parametri estetici in funzione del piano di trattamento
German Gallucci, Boston (USA)
Scarica la relazione
Estetica su denti naturali: una visione conservativa
Adamo Monari, Verona
Scarica la relazione
Eccellenza in estetica su impianti: una visione interdisciplinare
Sonia Leziy, Vancouver (Canada)
Scarica la relazione
Milano 15-16 Maggio 2009
Corso di Aggiornamento
Venerdì, 6 Marzo 2009
PERIOMEDICINE: RAPPORTI TRA MALATTIE PARODONTALI E MALATTIE SISTEMICHE
Similitudini nelle malattie infiammatorie croniche. Parodontite, Aterosclerosi e Diabete: una sola patogenesi?
Maurizio Tonetti, Genova
La terapia parodontale può ridurre il rischio di parti pre-termine?
Steven Offenbacher, Chapel Hill (USA)
Scarica la relazione
La parodontite è un fattore di rischio cardiovascolare?
Francesco D'Aiuto, Londra (UK)
Scarica la relazione
IL GIOCO DI SQUADRA NEL TRATTAMENTO INTERDISCPLINARE
L'analisi estetica del viso in funzione del piano di trattamento
Renato Cocconi, Parma
L'estetica in protesi su denti naturali ed impianti
Avishai Sadan, Cleveland (USA)
Scarica la relazione
Sabato, 7 Marzo 2009
LA SFIDA ESTETICA: L'OTTENIMENTO DEI RISULTATI MEDIANTE DIFFERENTI APPROCCI
Ricostruzione dei tessuti duri e molli mediante il movimento dentale ortodontico
Robert Vanarsdall, Philadelphia (USA)
Scarica la relazione
Ricostruzione dei tessuti duri e molli mediante la rigenerazione ossea guidata
Massimo Simion, Milano
Scarica la relazione
Integrazione protesica mediante il rimodellamento tissutale
Stefan Paul, Zürich (CH)
Scarica la relazione
Conferenza Satellite
L'applicazione delle nuove tecnologie all'implantologia
La pianificazione virtuale 3D
Michael R. Norton, London UK
Scarica la relazione
La chirurgia computer guidata nel paziente parzialmente edentulo
Tiziano Testori, Como - Gioacchno Cannizzaro - Pavia
Scarica la relazione
La chirurgia computer guidata nell’edentulo totale: rischi e benefici
Giovanni Polizzi, Verona
Scarica la relazione
Il carico immediato tra vecchie e nuove tecnologie
Marco Degidi, Bologna
Scarica la relazione
La pianificazione virtuale nell’uso degli innesti ossei nella chirurgia preimplantare
Michele Jacotti, Brescia
Scarica la relazione
Potenzialità di rigenerazione e ricostruzione ossea con membrane riassorbibili
Matteo Chiapasco, Milano
Scarica la relazione
Congresso degli Igienisti Dentali
L'evidenza scientifica e la pratica clinica
Giovedì, 5 Marzo 2009
Conferenza satellite
LA SALUTE ORALE: STRATEGIE OPERATIVE
Strategia e prevenzione delle malattie parodontali: importanza della diagnosi e della cura domiciliare
Patrick Gugerli, Geneva (CH)
Scarica la relazione
L’uso dei probiotici come coadiuvanti nel trattamento delle parodontiti
Francesco Saverio Martelli, Firenze
Scarica la relazione
L’uso degli antisettici orali nella terapia di supporto
Fridus van der Weijden, Amsterdam (NL)
Scarica la relazione
Venerdì, 6 Marzo 2009
LECTURA MAGISTRALIS:
Periimplantite: dalla biologia alla pratica clinica
Stefan Renvert, Kristianstad (Svezia)
Scarica la relazione
Terapia parodontale e periimplantare non chirurgica: tecniche alternative
Fabio Vignoletti, Madrid (Spagna)
Scarica la relazione
Terapia parodontale di supporto
Antonella Labriola, Firenze
Scarica la relazione
Terapia periimplantare di supporto
Piero Casavecchia, Ravenna
Scarica la relazione
Sabato, 7 Marzo 2009
L’evidenza Scientifica in Igiene Dentale: dalla biologia alla pratica clinica
Trisha O'Hehir, Phoenix (USA)
Milano 15-16 Maggio 2009
Corso di Aggiornamento
Il trattamento ortodontico nel soggetto con parodonto compromesso
Movimenti ortodontici nei soggetti con parodonto compromesso: considerazioni biologiche
Giuliano B. Maino, Vicenza
Movimenti ortodontici nei soggetti con parodonto compromesso: considerazioni bio-meccaniche
Giuliano B. Maino, Vicenza
Movimenti ortodontici nei soggetti con parodonto compromesso: considerazioni estetiche
Björn U. Zachrisson, Oslo (Norvegia)
Terapia ortodontica in funzione della prognosi del pilastro protesico
Maurizio Zilli, Udine
Presentazione e discussione di un caso clinico complesso: un panel di esperti a confronto
Partecipano: Anna Bocchieri, Tricesimo UD
Paolo Maestripieri, Spoleto PG - Giliana Zuccati, Firenze