Premio Curasept 4 Students 2024

IL SORRISO DEL FUTURO
COMPETITION FOR STUDENTS

Il progetto Curasept 4 STUDENTS è inserito all’interno di un più ampio progetto corporate denominato Curasept 4 che ha l’obiettivo di raccontare “storie” professionali che possano essere d’esempio e ispirazione per giovani colleghi.
Per il 2024 il progetto vede protagonisti quattro specialisti del settore dentale che quotidianamente si relazionano con la realtà universitaria, la ricerca e le sfide del post-laurea. Attraverso i loro video-racconti condividono motivazioni, curiosità, sfide e soddisfazioni diventando testimoni dell’impegno e della perseveranza nel perseguire i propri obiettivi e offrendo diversi scenari di sbocco della professione.

Per il Progetto Curasept 4 STUDENTS, l’Azienda mette a disposizione l’importo di € 3.000 per  2 PREMI di € 1.500 cad., dedicati rispettivamente a Studenti Odontoiatri del V e VI anno e Studenti Igienisti Dentali del III anno e assegnati dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).

I candidati dovranno produrre, entro la data di scadenza per l’invio dei lavori, un abstract in lingua italiana di un Protocollo di Ricerca clinica o di Ricerca di base in Parodontologia o Implantologia, descrivendo le motivazioni personali e scientifiche alla base del disegno del protocollo.

Scadenza per l’invio dei lavori: 16 febbraio 2024

Gli abstract saranno trasmessi alla Commissione Scientifica SIdP per la valutazione.

La notifica di accettazione sarà inviata dalla Segreteria SIdP entro il giorno 28 febbraio 2024.
Per la presentazione dell’abstract, il candidato deve essere socio SIdP in regola con il pagamento della quota associativa 2024.

Guida all’invio di Abstract:

Si prega di utilizzare l’apposito form elettronico disponibile su questo sito e di suddividere il lavoro in:

L’abstract potrà essere corredato da figure – in formato TIF o JPEG ad alta risoluzione (risoluzione minima 300 dpi, formato di stampa 6x9cm) e tabelle (fino a un massimo di 7) accompagnate da didascalie e inviate alla Segreteria della SIdP (E-mail: [email protected]) utilizzando sistemi di condivisione e trasferimento automatico di file tramite web come: DROPBOX: https://www.dropbox.com/ - WE TRANSFER: https://www.wetransfer.com/.
I criteri di valutazione saranno i seguenti: originalità dell’ipotesi, disegno dello studio, metodologia applicata, rilevanza scientifica e clinica.

A giudizio insindacabile della Commissione Scientifica SIdP, saranno selezionati, per ciascuna  categoria, i tre lavori ritenuti più meritevoli.
I lavori selezionati saranno presentati con una relazione della durata di dieci minuti, seguita  da 5 minuti per la discussione, di fronte alla Commissione Valutatrice composta da un membro del Direttivo della SIdP, da un Docente Universitario di Parodontologia e da un Socio Attivo SIdP libero professionista, in occasione del Congresso Annuale SIdP 2024. La Commissione provvederà alla identificazione dei lavori vincitori dei Premi di € 1.500 cad. per la categoria Studenti Odontoiatri del V e VI anno e per la categoria Studenti Igienisti Dentali del III anno.

I vincitori saranno proclamati durante la giornata conclusiva del Congresso Nazionale SIdP 2024 (Rimini, 21-23 marzo), presentati durante una delle iniziative culturali SIdP dell’anno  2024 e saranno pubblicati sul sito web della SIdP.

INVIA IL TUO ABSTRACT