Premio M. Cagidiaco 2024
RISERVATO AGLI IGIENISTI DENTALI
La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in occasione del proprio Congresso Annuale 2024 (Rimini, 21-23 marzo), nell’ambito della sessione denominata “Spazio Ricerca-Premio M. Cagidiaco”, offrirà ai Soci Igienisti Dentali la possibilità di presentare e discutere i propri studi scientifici nel campo della Parodontologia e dell’Implantologia collegati all’igiene dentale.
I lavori dovranno essere inerenti alla pratica dell’igiene dentale basata sull’evidenza e centrata sul paziente e riguardanti:
- studi clinici e di ricerca di base su tematiche relative alla prevenzione delle malattie parodontali;
- casistiche cliniche relative a metodiche innovative di prevenzione delle malattie parodontali;
- strategie di motivazione e comunicazione per migliorare la compliance del paziente in terapia parodontale.
Il lavoro deve essere originale e non essere stato pubblicato e/o presentato precedentemente in altre manifestazioni scientifiche. In particolare, non verranno presi in considerazione dalla commissione i lavori scientifici che per la data di scadenza del bando siano stati già presentati e/o accettati per la valutazione ad una qualsiasi rivista scientifica.
Le suddette linee editoriali sono obbligatorie per la valutazione del manoscritto da parte della Commissione.
I lavori (fino ad un massimo di 6) ritenuti più meritevoli dai Coordinatori dello Spazio Ricerca 2024 saranno presentati in forma di COMUNICAZIONE ORALE nell’ambito dello “Spazio Ricerca-Premio M. Cagidiaco” -.
La relazione dovrà avere una durata di 10 minuti, con 5 minuti dedicati alla discussione.
La Commissione Valutatrice (composta dai Coordinatori dello Spazio Ricerca e da personalità del mondo accademico o libero professionale) giudicherà la presentazione orale valutandone: la rilevanza clinica, l’oggettività, i materiali e metodi e la loro idoneità rispetto agli obiettivi prefissati, la congruità delle conclusioni rispetto ai risultati ottenuti, l’etica, il valore scientifico, il potenziale significato clinico, l’originalità del lavoro e la chiarezza e capacità espositiva del presentatore.
In sede di evento, la Commissione assegnerà il Premio M. Cagidiaco 2024 costituito da un riconoscimento economico del valore di € 1.000 e dall’iscrizione gratuita per un anno alla SIdP come Igienista Dentale. Il lavoro vincitore sarà pubblicato sul sito web della Società www.sidp.it.
Gli altri lavori pervenuti per la partecipazione all’assegnazione del Premio potranno essere presentati in forma di poster sempre nell’ambito del Congresso annuale 2024 della Società.
Invio degli abstract
Gli abstract – redatti in lingua italiana - potranno essere inviati fino a venerdì 16 febbraio 2024 solo ed esclusivamente utilizzando l’apposito modulo preformato presente in questa pagina.
Solo gli abstract compilati on-line saranno presi in considerazione per la valutazione.
La conferma o meno dell’accettazione sarà comunicata via e-mail dalla Segreteria della SIdP entro il 28 febbraio 2024.
L’Autore che presenterà il lavoro durante la sessione è tenuto a pre-iscriversi al Congresso Annuale SIdP 2024. La mancata pre-iscrizione comporterà l’annullamento della partecipazione alla sessione.
Ogni Autore potrà comparire come presentatore in un solo abstract, ma come co-autore in un numero illimitato di abstract.