
Quota "on-line"fino al 18/02/2022
SOCIO STUDENTE POSTGRADUATE*: € 220,00
Quota "on-line"dal 19/02/2022
SOCIO STUDENTE POSTGRADUATE*: € 240,00
Le suddette quote associative sono comprensive di IVA 22% a norma di legge.
* Gli Specializzandi iscritti ad una Scuola di Specializzazione in Parodontologia e Chirurgia orale e i Dottorandi di Ricerca/Masterizzandi possono iscriversi in qualità di SOCIO POSTGRADUATE a una quota di iscrizione agevolata, usufruendo degli stessi vantaggi concessi ai Soci Ordinari in regola con la quota associativa per l'anno 2022 hanno diritto:
Benefit per i Soci Postgraduate*
I Soci Postgraduate* in regola con la quota associativa per l'anno 2022 hanno diritto:
- a partecipare gratuitamente al 22° Congresso Nazionale "RITORNO AL FUTURO. LA TERAPIA INTERDISCIPLINARE DELLE PARODONTITI DI STADIO IV” (Rimini, 10-12 marzo 2022);
- a partecipare gratuitamente al Corso di Aggiornamento “LA TERAPIA DEI DENTI CON COINVOLGIMENTO DELLE FORCAZIONI NEL PAZIENTE CON PARODONTITE” (Bologna, 20-21 maggio 2022);
- a partecipare gratuitamente al Joint Meeting “OSTEOLOGY FOUNDATION & SIdP: LA ‘GRANDE BELLEZZA” DELLA RIGENERAZIONE. Innovazione e personalizzazione dei piani di trattamento (Roma, 3-5 novembre). L’iscrizione a titolo gratuito è valida per i primi 850 Soci Odontoiatri e Studenti CLMOPD che ne faranno richiesta all’atto dell’iscrizione alla SIdP e confermeranno la partecipazione entro il 20 giugno 2022); l’iscrizione include la partecipazione alle sessioni scientifiche del 4 e 5 novembre e alle sessioni plenarie NOGI & SIdP Giovani (ore 14.00 - 16.00) e Focus on future (ore 16.30-18.30) della giornata pre-congressuale di giovedì 3 novembre. La partecipazione ai workshop teorico-pratici - a numero chiuso - in programma giovedì 3 Novembre prevede il pagamento di una quota di iscrizione a parte.
- a partecipare, usufruendo di una quota agevolata di partecipazione, al Corso Avanzato "Cadaver Lab. LA CHIRURGIA IMPLANTARE: SFIDE ANATOMICHE E RICOSTRUTTIVE” (Verona 11-12 febbraio 2022);
- a partecipare al Corso Annuale di Parodontologia e Implantologia 2022 usufruendo di una quota d'iscrizione agevolata;
- se di età inferiore a 40 anni compiuti, a partecipare al Progetto SIdP Giovani e alle molteplici attività formative previste;
- alla consultazione on-line del Journal of Clinical Periodontology (organo ufficiale della Federazione Europea di Parodontologia) a decorrere dall'anno successivo a quello dell'ammissione a Socio;
- ad accedere alle riviste on-line:Clinical Implant Dentistry and Related Research, Clinical Oral Implants Research, International Journal of Dental Hygiene, Periodontology 2000, Clinical Advances in Periodontics e Journal of Periodontology dal sito della Società;
- a ricevere il giornale SIdPPunto.IN, organo di informazione delle iniziative SIdP;
- ad accedere aSIdPWebTV:
- per vivere senza limitazioni temporali le "conferenze on line" degli eventi SIdP anni 2011-2020;
- per vivere le "conferenze on line" degli eventi SIdP anno 2022 se effettivi partecipanti;
- video clinici;
- podcast della letteratura;
- news sempre aggiornate.
- a partecipare ad altri eventi di settore usufruendo di quote agevolate; EuroPerio 10; SPRING MEETING SIE 2022 in collaborazione con SIdP;
- a partecipare gratuitamente agli Study Club SIdP attivi sul territorio nazionale con 3 incontri annuali di formazione e condivisione culturale su temi parodontali e implantari di grande attualità;
- ad accedere gratuitamente al Corso FaD SIdP accreditato ai fini ECM sul tema “La gestione del paziente affetto da parodontite”;
- ad accedere gratuitamente al Corso FaD SIdP accreditato ai fini ECM sul tema “Diabete e Parodontite”.
- a partecipare attivamente al “Progetto Chirurgia” per a) ottenere la certificazione “Dentisti qualità e sicurezza SIdP” e ricevere l’Attestato della SIdP da apporre nella sala d’aspetto del tuo studio; b) ottenere la pubblicazione del tuo nominativo nella lista “Dentisti qualità e sicurezza SIdP” presente sul sito web; c) accedere gratuitamente alle iniziative formative per il team odontoiatrico (SIdP Team) previste nell’ambito della programmazione culturale 2022;
- a partecipare gratuitamente (con numero programmato e se iscritti in modalità continuativa da almeno gli ultimi 2 anni)alle iniziative di SIdP Academy, stimolante momento di confronto e discussione interattiva con Soci Attivi SIdP sulla presentazione di casi clinici e requisito indispensabile per poter presentare domanda a Socio Attivo SIdP;
- a ricevere il file coi video SIdP in motion graphics, un prezioso mezzo di comunicazione e informazione per i pazienti (da utilizzare nella sala d’attesa e sui canali social personali);
- essere inserito nella funzione TROVA PARODONTOLOGO del portale gengive.org se iscritti in modalità continuativa a SIdP da 4 anni e a seguito della partecipazione ad almeno 8 eventi della programmazione ordinaria e straordinaria;
- ad acquistare il libro "Atlante Parodontologia e Terapia Implantare”e il Supplemento sulla Nuova classificazione - Quintessenza Edizioni a un prezzo scontato (il modulo per l’acquisizione è scaricabile nell’area riservata ai Soci);
- ad acquistare l’abbonamento annuale a Dental Cadmos (Ed. Edra) a tariffa agevolata;
- ad usufruire dell’opportunità di iscrizione a titolo gratuito al portale IO VADO DAL DENTISTA.