La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia festeggia nel 2019 quarant’anni di storia nei quali ha saputo distinguersi in campo nazionale e internazionale. Abbiamo sempre cercato di conciliare rigore scientifico, innovazione e qualità clinica a beneficio della professione e dei pazienti che si affidano a noi.
rivolto a Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti CLMOPD e CLID
PERSONALIZED PERIODONTOLOGY
Data: 21-23 marzo
Luogo: RIMINI Palacongressi
Coordinatori e Relatori:
Antonia Abbinante Bari - Tord Berglundh Göteborg S - Rino Burkhardt Zurigo CH - Francesco Cairo Firenze - Andrea Chierico San Pietro in Cariano, VR - Pierpaolo Cortellini Firenze - Nicola Discepoli Pietrasanta, MS - Gianpaolo Donzelli Presidente Fondazione Meyer - Alberto Fonzar Campoformido, UD - Carlo Maria Gallucci Calabrese Barcellona E- Martina Gangale Como - Filippo Graziani Pisa - David Herrera Madrid E- Luca Landi Roma-Verona - Bruno G. Loos Amsterdam NL - Luigi Minenna Ferrara - Luigi Nibali Londra UK - Giovan Paolo Pini Prato Firenze - Giano Ricci Firenze - Giovanni Salvi Berna CH - Mariano Sanz Madrid E- Dagmar Else Slot Amsterdam NL - Carlo Tinti Flero, BS - Cristiano Tomasi Göteborg S, Trento - Maurizio Tonetti Hong Kong HK - Leonardo Trombelli Ferrara - Giovanni Zucchelli Bologna
rivolto a Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti CLMOPD e CLID
LA TERAPIA DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI: PROCEDURE OPERATIVE E MANTENIMENTO DEI RISULTATI
Data: 17-18 maggio
Luogo: BOLOGNA Palazzo dei Congressi
Coordinatori: Rodolfo Gianserra Campobasso-Roma, Mario Roccuzzo Torino
Relatori: Marco Aglietta Berna CH - Jan Derks Göteborg S - Silvia A. Masiero Saronno VA- Claudio Mazzotti Russi RA - Stefano Parma Benfenati Ferrara - Simone Roatti Saronno VA- Mariano Sanz Madrid - Massimo Simion Milano - Alessandra Sironi Milano
rivolto a Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti CLMOPD e CLID
LA “CURA” DEL PAZIENTE AFFETTO DA PARODONTITE DI STADIO III E IV
Data: 4-5 ottobre
Luogo: TORINO Centro Congressi Lingotto
Coordinatore: Mauro Merli Rimini
Relatori: Diego Capri Bologna - Francesca Manfrini Riva del Garda TN - Mauro Merli Rimini - Giacomo Ori Bologna -
Carlo Poggio Milano - Marco Rosa Trento
aperta a tutti gli esercenti l’Odontoiatria e agli Studenti in Odontoiatria e Protesi Dentaria
L’Aquila 10 anni dopo. Le Società scientifiche odontoiatriche non dimenticano
Data: 13 aprile
Luogo: L’AQUILA Palazzo dell’Emiciclo
rivolto a Odontoiatri e Studenti CLMOPD
Percorso Multidisciplinare Orthodontics and Periodontics
Terapia ortodontica e stabilità gengivale: paradigma del trattamento multidisciplinare
nell’ambito del 50th SIDO International Congress
Data: 12 ottobre
Luogo: ROMA Convention Center La Nuvola
Relatori: Sofia Aroca, Turi Bassanelli, Daniela Garbo, Christos Katsaros, B. Giuliano Maino, Stefano Parma Benfenati, Roberto Rotundo, Anton Sculean
I Soci SIdP in regola per l’anno 2019 possono partecipare al 50th SIDO International Congress alle stesse tariffe riservate ai Soci SIDO.
Apertura iscrizioni: 14 giugno 2019
Scadenza Iscrizione agevolata: 19 settembre 2019
Chiusura Iscrizioni: 27 settembre 2019
Dal 2014, SIdP propone agli Odontoiatri un percorso di aggiornamento completo e integrato
delle discipline parodontale e implantare. Lo scopo è fornire un aggiornamento teorico, pratico e interattivo, in grado di fornire tutti gli elementi necessari per avere una visione “complessiva” di ogni singolo caso clinico, offrire ai pazienti trattamenti aggiornati e integrati, validati da una Società scientifica autorevole, la SIdP.
Dal 2015 SIdP presenta ogni anno un corso di formazione dedicato agli Igienisti Dentali a testimonianza della grande attenzione che la Società pone alla crescita e aggiornamento dei propri soci Igienisti. Un percorso di aggiornamento e formazione continua che valorizza in pieno la professionalità e il ruolo essenziale dell’Igienista Dentale nella squadra votata alla diagnosi, terapia e prevenzione delle parodontiti.
Il formato dei corsi annuali desidera coniugare l’approccio frontale per sistematizzare le conoscenze con un approccio interattivo basato sulla risoluzione dei problemi clinici e ampio spazio è dato alle esercitazioni pratiche.
Il numero limitato dei partecipanti permette di essere seguiti in modo adeguato da un gruppo di Soci Attivi-Docenti e di tutori esperti che si alternano nei vari moduli didattici.
rivolto agli Odontoiatri
6 INCONTRI DI 2 GIORNI
5-16 febbraio • 5-6 aprile • 7-8 giugno • 18-19 ottobre • 15-16 novembre • 13-14 dicembre
Luogo: FIRENZE Educatorio del Fuligno
rivolto agli Igienisti Dentali
3 INCONTRI DI 2 GIORNI
27-28 settembre • 25-26 ottobre • 22-23 novembre
Luogo: TORINO C.I.R. Dental School